Corso Vittorio Emanuele, 171 00037 Segni (Roma)
+39 329 0713879
magicrainbow@virgilio.it
Prenota
sagra del marrone segnino
Sagra del Marrone Segnino 2016

Dal 20 al 23 Ottobre 2016 Segni torna a dipingersi e ad arricchirsi, come ogni anno, dei colori e dei sapori autunnali con la tradizionale Sagra del Marrone Segnino.

La raccolta del Marrone Segnino rappresenta da sempre un momento culturale e sociale molto importante per la città. Il raccolto dei Marroni viene celebrato ogni anno con una settimana di festeggiamenti ed eventi. Quello di Segni è un marrone molto particolare, di grandi dimensioni e di forma ovale. È avvolto da un profumo di legno e di sottobosco, ma sprigiona un sapore intenso e dolce, dal leggero retrogusto amarognolo. Inoltre ogni riccio contiene un solo frutto.

Nella sua 59^ edizione, la sagra prevede l’apertura giornaliera di stand e delle tipiche “fraschette” all’interno del centro storico medioevale. Segni è caratterizzata da suggestive vie e caratteristici vicoletti. Qui sarà possibile acquistare e degustare il Marrone Segnino, proposto anche nelle ricette dei vari piatti tipici locali (ad esempio, primi piatti con farina di marroni, oppure ricette di carne insaporita con marroni e così via).

sagra-del-marrone-segnino-2016

 

I festeggiamenti cominceranno appunto il 20 Ottobre. Giovedì infatti ci sarà l’apertura delle cantine per il percorso enogastronomico che si svolgerà tra le vie e le piazze del centro storico del paese. Ogni cantina rappresenterà una tappa in cui degustare un piatto diverso.

Il 21 Ottobre non potete mancare a “La città nascosta“, una visita guidata della città, alla scoperta della sua storia e della sua arte. Il 22 Ottobre è invece una giornata dedicata alla musica popolare. Diversi gruppi itineranti che attraverseranno le viuzze del centro, e altri che invaderanno le piazze con i suoni tipici della tradizione laziale.

La giornata conclusiva di Domenica 23 Ottobre prevede l’attesissimo Corteo Storico della Copeta. Questo caratteristico evento vede la partecipazione degli Sbandieratori della Città di Segni e dei Musici dei 7 Rioni storici di Carpineto Romano.

La Sagra del Marrone Segnino è da sempre motivo di vanto per i cittadini di questa graziosa città alle porte di Roma. Ogni anno raccoglie una notevole affluenza proveniente non solo dalla provincia, ma da tutta la regione. È una festa all’insegna del divertimento, della cultura e della tradizione.

 

Dove dormire a Segni

camera azzurra b&b magic rIl B&B Magic Rainbow è il Bed and Breakfast sul corso principale della città di Segni, dispone di camere con bagno privato ed offre ai suoi ospiti una ricca colazione con prodotti tipici locali. Potete avere maggiori informazioni e sulle camere e i prezzi del B&B Magic Rainbow  cliccando su:

Offerte e Prezzi B&B Magic Rainbow 

 

Lascia un Commento