Oggi vi parliamo dell’ Osservatorio Astronomico di Gorga, motivo di orgoglio per questo antico borgo medievale che conta poco più di 700 abitanti. I monti Lepini riservano davvero molte soprese ai turisti che scelgono di trascorrere qualche giorno di relax nel basso Lazio.
Come sosteneva Stephen Hawking: «Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi». Allora perché non seguire il consiglio del grande cosmologo e fisico britannico? Immergiamoci dunque in questo meraviglioso viaggio tra le stelle dall’Osservatorio Astronomico di Gorga.
Lo scopo principale dell’Osservatorio è la ricerca, la divulgazione e la conoscenza dell’Astronomia, in particolare per i giovani e bambini (in programma ci sono visite guidate per tutti gli ordini, dalla scuola primaria all’università). Ma anche conferenze, serate pubbliche, corsi, seminari e laboratori aperti ad appassionati e curiosi della materia.
L’Osservatorio Astronomico di Gorga è dotato delle seguenti attrezzature:
- Telescopio computerizzato MARCON Richey-Chretien da 50cm F/8
- Telescopio rifrattore Astrotech D 150 mm F/8 per autoguida
- Cupola sincronizzata da 4,6 metri
- Portellone robotizzato da 1,6 metri di aperture
- Focheggiatore digitale
- CCD principale formato 24X36 mm
Il planetario
Fiore all’occhiello dell’Osservatorio Astronomico di Gorga è senza dubbio il Planetario, uno dei più grandi in Italia: costituito da una cupola in alluminio di oltre 9 metri di diametro e capace di ospitare oltre 50 visitatori. Il Planetario è dotato di due proiettori digitali per una proiezione full-dome e di un impianto audio Dolby Surround 5.1.
Queste caratteristiche rendono il Planetario un evoluto e interattivo ambiente di proiezione in cui lo spettatore è completamente immerso nell’esperienza visiva e sonora. In pratica il pubblico vive la visione all’interno della scena che osserva, in un contorno che si sviluppa a 360 gradi per 180 gradi, ovvero in tutte le direzioni dell’ambiente in cui lo spettatore è coinvolto. La cupola dell’Osservatorio si trasformerà nell’interno di un disco volante che, attraverso un suggestivo viaggio interplanetario, vi condurrà lungo un percorso di esplorazione di tutto il nostro affascinante sistema solare.
In particolare, tra gli spettacoli di simulazione del cielo, vi consigliamo di prenotarvi per la visone del film “Space Opera”, un avventuroso viaggio alla scoperta dei pianeti del Sistema Solare accompagnati dalla voce italiana della Principessa Leyla di “Star Wars”, doppiata da Ottavia Piccolo, e dalle note di “Op.32: Sinfonia dei Pianeti” di Gustav Holst. Inoltre, si può anche viaggiare attraverso le sequenze delle spettacolari immagini di galassie e nebulose raccolte e inviate dal telescopio spaziale Hubble. Il tutto per vivere un’esperienza coinvolgente e unica, accompagnati da esperti pronti a soddisfare tutte le vostre curiosità.
Un planetario, un telescopio, una mostra permanente, una sala conferenze, una mediateca e tutte le meraviglie dell’Universo vi aspettano presso l’Osservatorio Astronomico di Gorga, una vera perla dei Monti Lepini!
Programma Eventi 2018 – Osservatorio Astronomico di Gorga
- Giugno
- 23-24 Giugno: Notte bianca all’Osservatorio, aspettando il Solstizio
- 30 Giugno: Asteroid- Day – evento a livello nazionale
- Luglio
- 27 Luglio: Eclissi di Luna – evento nazionale
- Agosto
- 12 Agosto: A due passi dalle stelle cadenti
- Settembre
- 28 Settembre: Notte dei Ricercatori 2018 – evento nazionale
- Ottobre
- International Observe The Moon Night – evento internazionale
- Dicembre
- 15 Dicembre: La notte delle Geminidi
L’Osservatorio e il Planetario sono visitabili su prenotazione.
Informazioni: info@osservatoriogorga.org – 377.1072855
Courtesy foto. Osservatorio Astronomico Gorga
Se volete visitare l’Osservatorio astronomico di Gorga e pensate di dover restare più di un giorno possiamo ospitarvi nel vicino Bed and breakfast il Magic Rainbow B&B ed eventualmente potete consultare i pacchetti Rainbow Magicland Offerte
Scegli tra i 4 Pacchetti offerta B&B + Rainbow Magicland
- 1 Notte + Colazione + 1 Giorno al Rainbow – Matrimoniale € 99; Tripla € 129; Quadrupla € 165
- 1 Notte + Colazione + 2 Giorni al Rainbow – Matrimoniale € 110; Tripla € 139; Quadrupla € 175
- 2 Notti + Colazione + 1 Giorno al Rainbow – Matrimoniale € 149; Tripla € 199; Quadrupla € 239
- 2 Notti + Colazione + 2 Giorni al Rainbow – Matrimoniale € 155; Tripla € 205; Quadrupla € 249
Per Prenotare puoi chiamare il 328.9150098 o mandare una mail con i seguenti dati:
- Il pacchetto di offerta scelto;
- Le date di arrivo e partenza;
- Il nome e cognome a cui intestare la prenotazione;
- Un recapito telefonico mobile.
Offerta Bambini
I Bambini che non superano 1 metro di altezza usufruiscono gratuitamente dell’offerta pernottando nel letto con i genitori
Scoprite le nostre offerte per il weekend!
Prenotate ora la vostra stanza nel nostro B&B! Vi aspettiamo!
Lascia un Commento